© Comunità Parrocchiale di Pioppe-Salvaro-Sibano-Malfolle (BO)
MERCATINO DELL’USATO
Il mercatino dei vestitini e accessori per bambini
Da diversi anni ormai esiste il Mercatino di Salvaro.
Si tratta di un mercatino di uso-riuso-scambio di vestiti e cose per bambini. Raccogliamo vestiti e
oggetti per bambini, che poi vengono controllati, divisi per età e per tipo e messi a disposizione
gratuitamente a chiunque ne avesse bisogno.
Nel Mercatino non c'è né circolazione di denaro né scambio: chi ha vestiti o oggetti che non utilizza
più li può portare e chi ne ha bisogno li può prendere.
Dedichiamo volentieri e volontariamente del tempo al Mercatino e alle mamme che lo utilizzano
perché crediamo nel valore positivo di far circolare vestiti e altri oggetti di cui i bimbi hanno bisogno
spesso solo per un tempo limitato.
Ci sembra un buono strumento per ridurre i consumi e gli sprechi (i bambini crescono in fretta e
spesso molti vestiti o oggetti sono ancora in ottime condizioni per passare a qualcun altro), per
dare un aiuto economico alle famiglie (non dover acquistare vestiti, passeggini, seggiolini auto e
tutto il resto permette anche un notevole risparmio) e per creare un punto d'incontro (sistemare
insieme, cercare i vestiti, chiacchierare, magari anche facendo giocare i bambini e facendo
merenda insieme è un momento piacevole di incontro).
COME FUNZIONA???
PORTARE
Si raccolgono vestiti, scarpe, asciugamani, lenzuolini, copertine, passeggini, seggioloni, lettini,
seggiolini per auto, vaschette e altri oggetti per bambini.
Potete portare ciò che non usate più, PULITO e in BUONO STATO (NO cose rotte o non
funzionanti).
PRENDERE
Affinché tutti possano utilizzare il mercatino e trovare ciò di cui hanno bisogno, chiediamo di
seguire alcune semplici regole:
- per i VESTITI
• si devono prendere SOLO i vestiti che servono e vengono davvero utilizzati; le cose prese non
vanno vendute né buttate.
• non bisogna prendere TROPPO (max due borsine a bambino)
• quando i vestiti non vanno più bene, invitiamo a passarli ad altri bambini oppure a riportarli al
mercatino, in buono stato.
- per gli OGGETTI (passeggini, lettini, seggiolini, …)
• vengono dati SOLO in PRESTITO.
viene segnato nome, contatti e data del prestito, stabilendo insieme i tempi di restituzione.
non si devono effettuare direttamente passaggi ad altri bambini, ma bisogna riportare prima
l'oggetto al mercatino.
AIUTARE
Il mercatino funzione grazie al lavoro gratuito e volontario di chi se ne occupa.
Chi vuole venire ad aiutare a selezionare e sistemare i vestitini e gli oggetti che arrivano è
benvenuto!
PER INFORMAZIONI O ALTRO, CONTATTACI!
Lorenza 334 9049650